I 10 cambiamenti più strani del Golf dalle origini a oggi

Il golf è spesso visto come uno sport elegante, lento e immutabile. Ma chi conosce la sua lunga storia sa che, tra fairway impeccabili e swing perfetti, si nascondono cambiamenti bizzarri, evoluzioni curiose e regole che oggi farebbero sorridere anche il più severo dei marshall.

Ecco a te i 10 cambiamenti più strani e inaspettati che il golf ha vissuto dalla sua nascita a oggi.


1. Dal gioco col cibo al golf moderno

Nel Medioevo, i precursori del golf scozzese usavano… ossa di animali e bastoni ricurvi. Ma in altri Paesi si colpivano frutti o pezzi di pane secco verso obiettivi improvvisati. Più che uno sport, un pranzo a tappe.


2. Il golf fu vietato… perché distraeva i soldati

Nel 1457 il re di Scozia Giacomo II vietò ufficialmente il golf, accusandolo di distogliere gli uomini dall’allenamento al tiro con l’arco. È uno dei primi casi documentati di “distrazione sportiva di massa”.


3. ⛳ I campi da 22 buche

Oggi il golf standard ha 18 buche, ma nel passato ogni campo decideva da sé. Il Royal and Ancient Golf Club di St Andrews ne aveva 22 fino a metà del ‘700. La standardizzazione arrivò solo dopo.


4. L’origine del termine “birdie”

Nel 1899, un golfista americano definì un suo colpo eccezionale “a bird of a shot” (fantastico). Gli amici iniziarono a chiamarlo “birdie”, e il nome rimase. Da lì anche “eagle”, “albatross” e altri nomi ornitologici da record.


5. Durante la guerra, si giocava… con palline esplosive

Nella Seconda guerra mondiale, alcuni campi in Europa furono minati o bombardati. In alcune zone, i golfisti giocavano in mezzo ai crateri — con cartelli che avvertivano: “attenzione, palline esplosive”.


6. Il golf sulla Luna

Nel 1971 l’astronauta Alan Shepard colpì due palline da golf sulla Luna usando un ferro 6 modificato. Sono ancora lassù. È l’unico sport ad aver “superato l’atmosfera”.


7. L’eleganza… esagerata

Nel Settecento e Ottocento, i golfisti scozzesi giocavano in giacche di velluto, cappelli a cilindro e cravatta. Altro che polo traspirante e pantaloni elasticizzati.


8. Un tempo i caddie avevano il diritto di misurare con i piedi

Prima che esistessero i misuratori di distanza, i caddie più esperti misuravano le yard… a passi. Alcuni erano pagati più per la precisione dei loro piedi che per la forza delle loro braccia.


9. Il silenzio assoluto? Era un optional

Nel golf dell’800, il pubblico era rumoroso e mobile, spesso seguiva i giocatori chiacchierando e bevendo. Solo nel ‘900 si iniziò a pretendere silenzio e rispetto durante i colpi.


10. Robot golfisti e simulatori indoor

Oggi si può giocare a golf su un grattacielo, in casa con un simulatore e persino con un robot che imita lo swing umano. Alcuni robot riescono a colpire drive da oltre 300 metri con precisione chirurgica. Altro che handicap!


⛳ Conclusione

Il golf ha fatto molta strada dalle ossa nel prato ai driver in titanio, ma ha conservato il suo spirito: una sfida contro sé stessi, la natura e il tempo. E se oggi ci sembra tutto troppo regolato, ricordiamoci che un tempo si poteva colpire una pagnotta con un bastone… e chiamarlo sport.

Un saluto da Golf Lover, ci si vede in campo!