Da Amalfi, antica repubblica marinara e ricca di testimonianze arabo-normanne a Paestum (in foto), famosa per conservare perfettamente intatti tre templi risalenti all’epoca della Magna Grecia, una testimonianza praticamente unica, fino a Velia, scuola medica e filosofica, fondata da Senofane di Colofone e portata a grande fama da Parmenide.
Dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, ancora poco conosciuta dal turismo di massa, il Cilento è una terra magica adagiata su un mare cristallino, dove tratti di costa selvaggia si alternano a spiagge dorate e paesini arroccati tra le montagne e borghi ricchi di cultura. Un’immersione nella natura e nella storia, dove le leggende si mescolano alla realtà e incantano con le loro suggestioni.
Un viaggio alla scoperta di un’area italiana meno conosciuta ma ricca di tesori nascosti
SCARICA IL PROGRAMMA DI VIAGGIO (quote di partecipazione a pagina 8)
COMPILA LA SCHEDA DI PRENOTAZIONE