Aragona e Catalogna, territori assai importanti per la storia politica e culturale spagnola, nascondono soprattutto nei piccoli paesini dell’interno innumerevoli tesori d’arte sotto forma di chiese romaniche, monasteri, castelli e borghi fortificati degni di miglior fama. Da Saragozza fondata da Augusto sul fiume Ebro, ricca di capolavori architettonici, fino a Tarragona, antica città di origini fenicie. Un viaggio alla scoperta di due regioni spagnole ricche di arte e cultura, poco conosciute dal turismo internazionale, durante le importanti e grandiose celebrazioni pasquali.
