
GENOVA (24 - 26 Gennaio 2020)
con il Prof. Valerio Terraroli
Genova, “superba per gli uomini e per le mura” come la definì Petrarca. La sua bellezza deriva dal sito così accidentato ove sorge dal mare, dalla fastosità dei colori di cui si vestono i suoi edifici, dal pittoresco dei suoi vecchi quartieri: una città dalla storia ricca e gloriosa, spesso visitata in maniera frettolosa, ma che offre molteplici spunti culturali.
Questo breve viaggio prende spunto dalla mostra Anni venti in Italia. L’età dell’incertezza a Palazzo Ducale che ripercorre anni complessi, tanto ruggenti e sfavillanti quanto inquieti del nostro Paese.
Anni cruciali di passaggio dalla grande guerra, con la fine dell’ottimismo e delle certezze che avevano caratterizzato la Bella Époque e la crisi mondiale del decennio successivo e che già in precedenti mostre visitate in occasione di altri nostri viaggi, guidati dal professor Terraroli, sono stati analizzati; questo viaggio è quindi una continuazione ideale di un percorso culturale già in parte approfondito.
Un itinerario dedicato in particolare alla Genova del Novecento, in cui convivono eclettismo, decò e razionalismo, ma che non trascurerà la visita a luoghi del passato più fastoso e importante della città, dove passato e presente si intrecciano e si fondono con uno sguardo al futuro, in un panorama variegato e singolare.
SCARICA IL PROGRAMMA DI VIAGGIO (quote di partecipazione a pagina 4)
Condividi su: