In occasione del cinquantesimo compleanno del FAI, abbiamo il privilegio di intraprendere un viaggio nel cuore della Lombardia, una regione che ospita alcuni dei beni più iconici e affascinanti che hanno reso il FAI celebre in tutto il mondo. Visiteremo la magica Villa del Balbianello, una dimora elegante e romantica, dove il giardino, dai panorami mozzafiato sul lago di Como, sembra sospeso nel tempo; La Velarca, una casa barca progettata dal celebre studio BBPR, recentemente restaurata con grande cura e maestria, esempio di architettura innovativa che oggi si fonde perfettamente con la natura circostante. Il nostro viaggio ci porterà alla scoperta di Villa Panza, un’elegante villa del ‘700 nel cuore di Varese, che ospita una delle più importanti collezioni di arte contemporanea d’Italia; Villa della Porta Bozzolo, un’incantevole residenza di campagna con affreschi rococò e un giardino all’italiana; Villa Fogazzaro Roi, un piccolo mondo antico affacciato sulla sponda italiana del Lago di Lugano. Conosceremo la storia del Monastero di Torba, il primo bene acquisito dal FAI dove nel silenzio dei boschi del Varesotto, vi sembrerà di fare un salto indietro nel tempo, vivendo l’atmosfera del Medioevo. Il nostro percorso terminerà a Villa Necchi Campiglio residenza circondata da un silenzioso giardino nel centro di Milano, custode di capolavori d’arte, dove si respira ancora intatta l’atmosfera colta e vivace città tra le due guerre. Questo viaggio in Lombardia non è solo un’immersione nei luoghi, ma un’opportunità per rivivere la storia del FAI per celebrare mezzo secolo di amore per l’arte, la storia e la bellezza del nostro paese.