Dalla Sezione Romana del Museo Archeologico di Milano, ai resti del Palazzo Imperiale, del Circo, del Foro passando per l’Antiquarium. Il percorso ci permetterà di conoscere il lungo arco cronologico che vede Mediolanum prima importante centro della Gallia Cisalpina, poi avamposto di difesa durante le invasioni barbariche e infine capitale dell’Impero Romano d’Occidente. Visiteremo inoltre le grandi Basiliche milanesi, tra cui San Lorenzo, una delle più celebri; Sant’Eustorgio lungo la via per Ticinum (Pavia); Sant’Ambrogio, autentico gioiello romanico. Dedicheremo infine una giornata tra il Parco Archeologico di Castelseprio e il Monastero di Torba, primo bene acquisito dal FAI, e dal 2011 Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO come parte del sito seriale Longobardi in Italia: i luoghi del potere.
