
MOSCA E SAN PIETROBURGO (3 - 10 Febbraio 2020)
con il Prof. Valerio Terraroli
Nel cuore dell’inverno la Russia si ammanta di un fascino straordinario, quando l’atmosfera resa ovattata dalla neve sembra far rivivere l’antico spirito russo e Mosca da capitale grigia e buia della nostra memoria, si innalza ormai a città sfavillante, sia per le cupole d’oro delle sue chiese tornate all’antico splendore, sia per i restauri delle facciate dei suoi palazzi, sia per la modernità che avanza rapidissima. Città sorprendente, senza mezze tinte, Mosca custodisce la vera anima dell’antica Russia, erede dell’impero orientale bizantino, ma anche di quella nuova, incalzata da una modernità che sta rapidamente mutando lo scenario cittadino. Ma la Russia è anche sguardo a Occidente, e San Pietroburgo ne è la testimonianza più pregnante: città settecentesca, nata per essere cosmopolita, che ha saputo mantenere pressoché intatto la sua impronta di capitale imperiale, dove il più prezioso gusto rococò si stempera nella elegantissima architettura neoclassica. La città, divenuta capitale intorno al 1710-1712 per volontà di Pietro il Grande, si presenta come uno scrigno prezioso, sia per le immense ricchezze conservate nel complesso dei palazzi dell’Ermitage e nel Museo Russo, sia per lo spettacolare reticolo di canali, ponti e strade, dove si susseguono senza soluzione di continuità il più squisito stile tardo barocco, il gusto classicista ed eclettico, lo strepitoso stile modernista, il grazioso decorativismo di gusto dèco. In inverno, quando i grandi flussi turistici si fermano e la città e soprattutto i suoi musei sembrano ritrovare il loro splendore originale e i capolavori possono essere ammirati con una ‘conversazione intima’, senza folle, allora davvero il viaggio a San Pietroburgo diventa un percorso nella storia della grandezza del grande impero russo, nell’età di Pietro il Grande e di Caterina la Grande.
Per la prima volta il viaggio contemplerà la visita delle due anime della Russia, ovvero Mosca, che rappresenta insieme sia la Russia più antica sia la nazione che sta avanzando rapidamente, con i suoi mille contrasti tra ‘luci e ombre’, e San Pietroburgo, ovvero la città ‘giovane’ e occidentale, finestra verso l’Europa e la sua cultura; sarà quindi un itinerario che permetterà di avere uno sguardo generale sulle due città ‘capitali’ sempre tese in un rapporto reciproco, indissolubile, ma spesso complesso…..
SCARICA IL PROGRAMMA DI VIAGGIO (quote di partecipazione a pagina 7)
SCARICA LA SCHEDA DI PRENOTAZIONE
SCARICA LA COPIA DEL MODULO PER LA RICHIESTA DEL VISTO RUSSIA
Condividi su: