
VERONA (2 - 3 Aprile 2022)
con il Prof. Valerio Terraroli
Un brevissimo viaggio alla scoperta di una città attraversata da grandi flussi turistici ma con tesori nascosti spesso sconosciuti ai più. Si inizierà dalla visita della collezione Fasol, esposta presso il Polo Universitario Santa Marta, che da anni investe quasi esclusivamente nei giovani artisti.
Un’altra grande novità in città è l’apertura al pubblico di Palazzo Maffei che ospita la collezione dell’imprenditore Luigi Carlon, una raccolta di dipinti, oggetti, sculture dal Quattrocento al contemporaneo nella maestosa cornice barocca dell’edificio. Non mancheranno visite “più tradizionali”: il Museo degli Affreschi che ospita, all’interno di un ex convento, affreschi realizzati tra il decimo ed il sedicesimo secolo che sono stati staccati da edifici religiosi e privati della città e, ancora, il Museo di Castelvecchio che
espone importanti collezioni di arte medievale, rinascimentale e moderna nello scenografico allestimento di Carlo Scarpa.
Condividi su: