I Medici, una delle più̀ importanti famiglie dell’età̀ dell’Umanesimo e del Rinascimento, protagonisti della storia italiana ed europea dal XV al XVIII secolo furono straordinari mecenati delle arti; a loro si deve la trasformazione del territorio nel passaggio dall’età̀ medievale all’età̀ moderna e fondamentali contributi a quella rivoluzione culturale che determinò la nascita del pensiero moderno. La massima espressione del potere mediceo si compì nella forma della “villa con giardino”, una nuova modalità insediativa, segno di un sistema estremamente innovativo di gestione ed organizzazione del territorio. La “villa con giardino” segnò il superamento dell’occupazione feudale della terra e della tipologia edilizia fortificata a favore di una concezione del territorio come luogo pacificato dove l’architettura è in un rinnovato rapporto dialettico ed aperto con gli elementi naturali di pertinenza e il paesaggio circostante. Questo viaggio sarà un’occasione per visitare le ville più rappresentative dell’epoca, alcune delle quali Iscritte nella Lista dei Beni Culturali e Naturali del Patrimonio Mondiale UNESCO dal 2013.
SCARICA IL PROGRAMMA DI VIAGGIO (quote di partecipazione a pagina 7)
COMPILA LA SCHEDA DI PRENOTAZIONE