
LE VILLE VENETE (12 - 15 Maggio 2022)
con il Prof. Gian Antonio Golin
Un breve itinerario nelle terre della Serenissima. Il viaggio avrà inizio a Padova che vanta uno dei più straordinari e rivoluzionari capolavori dell’arte medievale: la Cappella degli Scrovegni, con il celeberrimo ciclo di affreschi di Giotto. Trascorreremo due giornate partendo da Castelfranco Veneto alla scoperta di ville e castelli “nascosti” da Villa Almerico Capra (la celebre ‘Rotonda’) a Villa Barbaro a Maser fino a Villa dei Vescovi, una delle più importanti residenze cinquecentesche della campagna padovana, giunta al FAI nel 2005 grazie alla generosità di Maria Teresa Olcese Valoti e Pierpaolo Olcese.
Un’occasione per conoscere l’architettura classicista commissionata dalla Repubblica di San Marco durante il XVI, l’età d’oro per numerosi artisti che contribuirono alla definizione della nuova estetica che comportò l’affermazione di pittori, scultori, decoratori e progettisti di giardini spesso, o sempre, in certo modo, legati al genio di Palladio e dei suoi continuatori. Un viaggio dunque, tra le meraviglie dell’architettura della Villa Veneta, uno dei massimi capitoli dell’architettura e del decoro pittorico scultoreo, nei secoli, in Italia.
SCARICA IL PROGRAMMA DI VIAGGIO (quote di partecipazione a pagina 8)
Condividi su: