AcentroAcentro
Forgot password?

PARMA E PIACENZA

PARMA E PIACENZA (4 – 6 novembre 2025)


con il Dott. Marco Carminati

Parma e Piacenza sono state due piccole e nobili capitali di un piccolo Ducato nell’Emilia, accomunate da vicende politiche e artistiche comuni di spessore e interesse internazionali che è molto piacevole riscoprire. Già fiorenti in età comunale, Parma e Piacenza finirono prima sotto il dominio dei Visconti e poi sotto lo Stato della Chiesa. Nei primi anni del Cinquecento le città si ammantarono di capolavori di Correggio e Parmigianino (a Parma) e di Raffaello Sanzio (a Piacenza). E nel 1545 passarono sotto la signoria dei discendenti diretti di Papa Paolo III Farnese. Questa grande famiglia laziale eresse in entrambe le città padane Palazzi e Teatri colossali (Palazzo Farnese a Piacenza, Palazzo della Pilotta, Teatro Farnese a Parma) e fu promotrice della diffusione della pittura e della scultura manierista e barocca.
I Farnese si estinsero e al principio del Settecento il ducato di Parma e Piacenza venne affidato a un ramo dei Borboni di Spagna. Alla dinastia borbonica spettano grandi imprese artistiche, come l’erezione dell’affascinante Reggia di Colorno. Dopo l’età napoleonica, Parma e Piacenza vennero assegnate a Maria Luigia d’Asburgo (vedova di Napoleone), una sovrana particolarmente amata dai sudditi e legata all’organizzazione delle raccolte d’arte cittadine e alla promozione della cultura musicale. Alla sua morte di Maria Luigia (1847), gli stati parmensi tornarono ai Borbone-Parma, che ressero il ducato sino all’Unità d’Italia (1860), lasciando intatto il fascino di Parma e Piacenza quali piccole capitali dell’Antico Regime.

SCARICA IL PROGRAMMA DI VIAGGIO

COMPILA FORM DI ISCRIZIONE







Condividi su:
Richiesta Informazioni

    Se sei interessato a questo viaggio, contattaci e ti invieremo senza impegno una proposta personalizzata:

    Nome*

    Cognome*

    La tua email*

    Il tuo numero di telefono

    Numero tessera FAI

    La tua richiesta

    AutorizzoAcentro al trattamento dei dati personali forniti ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del GDPR - Regolamento UE 2016/679 e degli artt. 13 e 23 del D.Lgs. n. 196/2003 (vedi Informativa Privacy)

    ×
    Richiesta Informazioni

      Se sei interessato a questa scuola di golf, contattaci e ti invieremo senza impegno una proposta personalizzata:

      Nome*

      Cognome*

      La tua email*

      Il tuo numero di telefono

      La tua richiesta

      Autorizzo Acentro al trattamento dei dati personali forniti ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del GDPR - Regolamento UE 2016/679 e degli artt. 13 e 23 del D.Lgs. n. 196/2003(vedi Informativa Privacy)

      ×
      Richiesta Informazioni

        Se sei interessato a questa offerta speciale, contattaci e ti invieremo senza impegno una proposta personalizzata:
        I campi con * sono Obbligatori

        Nome*

        Cognome*

        La tua email*

        Il tuo numero di telefono*

        Data Partenza (gg/mm/aa)*

        Data Ritorno (gg/mm/aa)*

        La tua richiesta

        Autorizzo Acentro al trattamento dei dati personali forniti ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del GDPR - Regolamento UE 2016/679 e degli artt. 13 e 23 del D.Lgs. n. 196/2003(vedi Informativa Privacy)

        ×
        Richiesta Informazioni

        Errore: Modulo di contatto non trovato.

        ×
        classifica 1p
        ×